Cos'è una Casa Passiva?



Una Casa Passiva, conosciuta anche come PassivHaus, è lo standard leader mondiale in materia di edilizia a risparmio energetico. Originario della Germania, il concetto di Casa Passiva non è un marchio o un prodotto, ma uno standard edilizio rigoroso che garantisce case accessibili con un comfort interno eccezionale e un notevole risparmio energetico.

I Vantaggi delle Case Passive

Le Case Passive sono progettate, costruite, isolate e ventilate in modo così efficiente che richiedono un riscaldamento minimo e mantengono una temperatura interna quasi costante. Rimangono fresche d'estate e calde durante gli inverni più freddi, come quelli in Scozia. Per le persone con allergie e asma, le Case Passive offrono gli ambienti di vita più sani e confortevoli. Queste case non hanno correnti d'aria, punti termici, muffa, condensa o surriscaldamento. Mantengono un costante rifornimento di aria fresca e pulita con un consumo energetico minimo.

Efficienza Energetica

Una delle caratteristiche più sorprendenti delle Case Passive è la loro efficienza energetica. Utilizzano circa il 75% di energia in meno rispetto alla media delle nuove costruzioni. Questa notevole riduzione del consumo energetico non è dovuta alla magia, ma a un approccio solido e basato sulla scienza. Oltre 30 anni di studi e test hanno dimostrato che le Case Passive offrono case sane, confortevoli e facili da riscaldare con prestazioni garantite e qualità duratura.

Come Funziona una Casa Passiva?

Invece di fare affidamento esclusivamente sulle eco-tecnologie per generare energia, le Case Passive si concentrano sulla riduzione della quantità di energia richiesta per far funzionare una casa in primo luogo. Questo approccio "fabric first" all'efficienza energetica significa che l'edificio stesso fa la maggior parte del lavoro. Con una costruzione super-isolata ed ermetica, le Case Passive richiedono poca energia per funzionare perché sono efficacemente sigillate contro gli elementi atmosferici.

Principi Fondamentali della Progettazione di una Casa Passiva

Per raggiungere lo standard di PassivHaus, le case devono integrare cinque principi chiave:

  1. Isolamento Superiore: un isolamento di alta qualità avvolge l'intero involucro della casa, comprese le pareti, il tetto e i pavimenti. Ciò crea un involucro termico che riduce la perdita di calore e mantiene una temperatura interna confortevole durante tutto l'anno. Spesso vengono utilizzati materiali isolanti ecocompatibili, come fibra di legno, lana di pecora e cellulosa.
  2. Costruzione Ermetica: creare un edificio ermetico è fondamentale, con standard 15 volte più rigorosi delle normative edilizie minime. Ogni potenziale perdita d'aria, come gli spazzi attorno a porte, finestre, prese elettriche, tubi e luci, viene sigillata. Ciò limita la dispersione di calore, riduce la domanda di energia e garantisce l'assenza di correnti d'aria, condensa o punti termici.
  3. Nessun PonteTermico: i ponti termici sono punti deboli nell'isolamento da cui il calore può fuoriuscire. Le Case Passive sono progettate con cura per ridurre al minimo queste fessure, assicurando che l'aria calda rimanga all'interno della casa.
  4. Finestre ad alte Prestazioni: le finestre sono un componente fondamentale per raggiungere lo standard della Casa Passiva. Vengono tipicamente utilizzate finestre a triplo vetro, e le loro dimensioni e posizione sono ottimizzate per massimizzare la luce naturale e il calore.
  5. Sistema di Ventilazione con Recupero di Calore: una Casa Passiva ermetica richiede una ventilazione meccanica con sistema di recupero di calore (VMCR). Questo sistema espelle l'aria viziata e la sostituisce con aria fresca, filtrata e a temperatura controllata. Lo scambiatore di calore nel VMCR assicura che l'aria in entrata sia quasi alla stessa temperatura dell'aria in uscita, migliorando la qualità dell'aria interna e l'efficienza energetica.

Perché Scegliere una Casa Passiva?

Le Case Passive offrono un'ineguagliabile efficienza energetica, comfort e convenienza. Consentono un risparmio fino al 90% nel riscaldamento e nel raffrescamento degli ambienti rispetto agli edifici tipici e oltre il 75% rispetto alle nuove costruzioni medie. Consumando meno di 1,5 litri di olio combustibile o 1,5 metri cubi di gas per metro quadrato di spazio abitabile all'anno, significativamente meno dei comuni edifici "a basso consumo energetico ". Queste case utilizzano in modo efficiente il sole, le fonti di calore interne e il recupero del calore, rendendo inutili i sistemi di riscaldamento convenzionali anche negli inverni più freddi. Nei mesi più caldi, le Case Passive impiegano tecniche di raffrescamento passivo come l'ombreggiatura strategica per rimanere fresche.

Il livello di comfort nelle Case Passive è eccezionalmente elevato, con temperature superficiali interne che variano di poco dalle temperature dell'aria interna, anche in condizioni esterne estreme. La combinazione di finestre speciali e di un involucro edilizio altamente isolato assicura che il calore desiderato rimanga all'interno o che il calore indesiderato resti all'esterno. Inoltre, il sistema di ventilazione fornisce un apporto costante di aria fresca, con conseguente qualità dell'aria superiore senza spiacevoli correnti d'aria. L'unità di recupero del calore ad alta efficienza riutilizza il calore dall'aria di scarico, migliorando ulteriormente l'efficienza energetica della casa.

Scegliere una Casa Passiva significa optare per uno standard edilizio che garantisca efficienza energetica, comfort e convenienza. È un concetto di costruzione collaudato che può essere applicato ovunque, offrendo un ambiente di vita sostenibile e di alta qualità.

Mettiti in contatto




* Se chiedi informazioni di una casa specifica, ti chiediamo di specificare quella che iteressa


© 2024 Tutti i diritti riservati da Senmar.